3482517663 | 3451313057 larosadellumbria2000@libero.it

Chi Siamo

 

Si può aiutare in tanti modi: l’importante è farlo

Donaci il tuo 5 per mille

Diventa un Volontario

Breve storia

La Rosa dell’Umbria ha assunto la forma di Organizzazione di volontari in seguito al Dlgs 117 del 2017.

Nata come Associazione a Collazzone nel 2000, svolge da oltre 20 anni la propria attività culturale nell’ambito della Protezione Civile, in maniera volontaria e gratuita, per dare supporto e aiuto a chi si trova in situazioni di bisogno

La passione e l’impegno del Presidente, con l’aiuto ed il sostegno dei numerosi volontari, ha di recente visto la nascita di un Coordinamento di Volontariato, con sede a Todi, con lo scopo di guidare e appunto coordinare nascenti ‘La Rosa dell’Umbria’ in altri comuni umbri o Organizzazioni già operative che condivideranno il nostro progetto.

Cosa facciamo

Protezione Civile

Attività primaria dell’ODV è la gestione dei trasporti e della logistica in attività di emergenza.
È nostro compito non solo intervenire in caso di necessità o calamità, ma anche contribuire ad individuare gli interventi necessari sul territorio per contribuire  a ridurre la probabilità di eventi disastrosi o comunque contenerne il danno.

Gruppo Cinofilo

Composto da volontari conduttori e cani, si occupa della ricerca di persone scomparse.
Grazie alla disponibilità di unità mobili attrezzate ad ufficio è in grado di supportare e coordinare le operazioni di soccorso e ricerca in qualsiasi situazione emergenziale, fungendo da accredito volontari e cabina regia con tracciamento delle zone ispezionate.

Servizio Antincendio

I volontari dell’antincendio agiscono sul fronte della prevenzione con il monitoraggio di aree a rischio, avvistamento e allertamento. In caso di intervento è da supporto ai VVFF: non può intervenire direttamente sul fuoco.
I Volontari, muniti di attestato di idoneità tecnica ‘rischio elevato’, svolgono servizio antincendio per manifestazioni pubbliche e private. 

Nucleo Sommozzatori

Esperti sub volontari con brevetto FIPSAS, preparati ed addestrati nella ricerca e il recupero di persone disperse in acqua, soprattutto laghi e fiumi, dove visibilità scarsa e correnti richiedono, per poter intervenire in sicurezza, specifiche competenze e conoscenze.

Si può aiutare in tanti modi, l’importante è farlo

Un Volontario della Protezione Civile è un cittadino che si mette a disposizione per dare il proprio contributo in interventi di emergenza di diverso genere. Ecco perché le Organizzazioni sono aperte a tutte le professionalità tecnico/operativo.
La vita di un’associazione è fatta però anche di quotidiano, di gestione, di amministrazione, di burocrazie: ecco che servono figure specifiche che gestiscano anche il dietro le quinte. Sempre e comunque volontari.
Si può aiutare anche con donazioni e contributi: se non hai tempo da dedicare all’associazionismo, puoi comunque sostenerlo.

All Current Campaigns

Fai una donazione subito

€5

€10

€20

€50

€100

Altro

Contattaci